Matematica ad Alta Velocità- Medie

Corso di matematica per ragazzi plusdotati
La passione per la matematica è un elemento molto comune fra i ragazzi plusdotati o ad alto potenziale cognitivo (vedi anche “E se mio figlio fosse un genio?“). Spesso il profilo cognitivo mette in luce come le abilità logiche siano il punto di forza principale del ragazzo. Ottime abilità logiche e una forte curiosità nell’ ambito matematico sono gli ingredienti necessari per sviluppare un talento in questo ambito.
Nell’ ambito sportivo, ogni ragazzo ha bisogno di un bravo allenatore per diventare un atleta. Allo stesso modo, nell’ ambito matematico è necessario un percorso strutturato per permettere ad ogni ragazzo di trasformare la propria passione in un talento. Proprio per questo è stato creato questo corso di matematica per ragazzi plusdotati, cioè per offrire un percorso strutturato e creato ad hoc per questi ragazzi.
Quando:
E’ possibile scegliere se seguire il corso in presenza oppure online. Si precisa che i due corsi sono alternativi, quindi non è possibile seguirli entrambi. I corsi iniziano a Ottobre 2022 e terminano a Maggio 2023.
Corso IN PRESENZA- [dr. Leonardo Fornasier]- Questo corso si tiene due sabati al mese dalle 15:00 alle 18:00. [In caso di limitazioni dovute al COVID-19, il corso continuerà online]. In dettaglio, le date sono: 8 e 22 Ottobre; 5 e 19 Novembre; 3 e 17 Dicembre; 14 e 28 Gennaio; 11 e 25 Febbraio; 11 e 25 Marzo; 15 e 22 Aprile; 13 e 27 Maggio.
Corso ONLINE- [dr. Lorenzo Chiariotti]- Questo corso si tiene ogni venerdì dalle 15:00 alle 16:30 (a partire del 7 Ottobre 2022).
Dove:
ONLINE- Il corso online si tiene utilizzando Zoom.
IN PRESENZA– Mentecomportamento (sede), Via della Provvidenza 43/D, Rubano (PD)
Programma del corso ONLINE
Il corso affronterà i seguenti temi:
- Ripasso di matematica combinatoria: combinazioni, permutazioni, disposizioni
- Equazioni di primo grado: risoluzione con metodo numerico
- Equazioni di primo grado: risoluzione con metodo algebrico
- Significato fisico e geometrico delle equazioni, problemi con tempo, spazio velocità
- Equazioni sul piano cartesiano
- Vettori, loro scomposizione e trasformazione
- Somma e moltiplicazione di Vettori
Un occhio di riguardo viene dato durante l’anno ai giochi matematici a cui i ragazzi possono opzionalmente partecipare e per i quali verranno preparati.
Programma del corso IN PRESENZA
Il corso affronterà i seguenti temi:
- Ripasso di matematica combinatoria: combinazioni, permutazioni, disposizioni
- Equazioni di primo grado: risoluzione con metodo numerico
- Equazioni di primo grado: risoluzione con metodo algebrico
- Significato fisico e geometrico delle equazioni, problemi con tempo, spazio velocità
- Equazioni sul piano cartesiano
- Vettori, loro scomposizione e trasformazione
- Somma e moltiplicazione di Vettori
Un occhio di riguardo viene dato durante l’anno ai giochi matematici a cui i ragazzi possono opzionalmente partecipare e per i quali verranno preparati.
Libretto
Da quest’anno, sarà possibile sostenere degli esami su temi specifici affrontati nel corso di matematica. Gli esami saranno volontari ed ognuno potrà scegliere su quale argomento intende sostenere l’esame. Gli esami superato verranno annotati su un libretto che verrà consegnato all’inizio dell’ anno.
Gare di Matematica
All’interno del corso sarà offerta la possibilità ai ragazzi di partecipare a gare di matematica in gruppo. La partecipazione alle gare è volontaria e non obbligatoria. Per chi desidera provare questa esperienza verrà fornito uno specifico allenamento e sarà l’associazione ad organizzare l’iscrizione e la partecipazione.
Docente

Dr. Leonardo Fornasier- Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Elettronica con tesi sulla Meccanica Quantistica, attualmente lavora come Hardware Designer presso una società di consulenza ingegneristica. Ha già tenuto numerosi laboratori e corsi presso Mentecomportamento.

Dr. Lorenzo Chiariotti – Studia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Padova. Ha esperienza con i giochi matematici essendo arrivato alla fase finale dei giochi matematici del Mediterraneo. Tiene corsi di matematica per ragazzi fino alle scuole superiori.
Frequenza:
ONLINE– Il corso prevede un incontro ogni settimana.
IN PRESENZA– Il corso prevede due incontri al mese.
Partecipanti:
- Ragazzi Plusdotati o ad Alto Potenziale Cognitivo (è richiesta attestazione)
- Ragazzi con Elevate Prestazioni Scolastiche (Scuola Media e Superiore: Almeno 8 in Matematica)
Costo
Per coloro che scelgono di pagare ogni mese il costo è di 60€/mese da versare attraverso il bonifico a (Mentecomportamento Laboratori; IBAN: IT 61 C 02008 12101 000106194271). Diversamente, per coloro che scelgono di pagare in un’unica soluzione l’intero corso di 8 mesi (entro il 20 Settembre) il costo è di:
€ 320* (applicato sconto di €160)
Iscrizione:
Per aderire è sufficiente compilare il form qui sotto. La richiesta non è vincolante e verrà confermata solo in seguito alla nostra approvazione di disponibilità (telefonicamente o via email).