Psicologa (Iscrizione all’Ordine degli Psicologi delle Marche – n. 1943)
La dr.ssa Roberta Riccioni nel 2005 consegue la laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, mentre nel 2008 la laurea specialistica in Psicologia clinica del bambino, presso l’Università degli studi di Urbino. Nel 2017 consegue il titolo di Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC. Nel 2009-2010 frequenta il corso di perfezionamento in Psicopatologia dell’Apprendimento (direttore del corso Prof. G.Stella), presso l’Università degli studi di Urbino. Nel 2010-2011 frequenta il corso di perfezionamento in Perizia e consulenza tecnica psicologica in ambito forense (direttore del corso Prof. D.Pajardi), presso l’Università degli studi di Urbino. Nel 2012 consegue il master inter-universitario (Università degli studi di Urbino, Università di Modena e Reggio Emilia e Università della Repubblica di San Marino) di II livello in Neuropsicologia dei disturbi specifici di apprendimento (direttore Prof. G.Stella). Dal 2010 assegnista di ricerca per il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino; si occupa di valutazioni neuropsicologiche presso il Centro di Neuropsicologia clinica dell’età evolutiva di Pesaro. Svolge anche la libera professione e collabora presso “Il Punto – centro di psicoterapia cognitivo-comportamentale” di Pesaro; nell’ambito della Psicoterapia si occupa prevalentemente di Disturbi d’Ansia e dell’Umore; mentre nel campo della Neuropsicologia si occupa di ADHD e ha acquisito notevole esperienza sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA – diagnosi e trattamento rieducativo/riabilitativo) e del linguaggio (DSL in età evolutiva). Nel 2018 ha pubblicato il test “Batteria per la diagnosi di discalculia. La valutazione delle abilità numeriche, di calcolo e problem solving in età evolutiva,” (Stella G., Del Monte M., Riccioni R., Tressoldi P., Batteria per la diagnosi di discalculia. La valutazione delle abilità numeriche, di calcolo e problem solving in età evolutiva, Giunti Edu, Firenze). Nel 2016 ha pubblicato un articolo: Riccioni R., Stella G., “Una prova di gnosia digitale. Risultati di uno studio preliminare effettuato in bambini frequentanti la classe I Primaria”, in Psicologia clinica dello sviluppo, Edizioni il Mulino, Bologna, anno XX, numero, 3, dicembre 2016. Socio AIRIPA (Associazione Italiana Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento); dal 2009 collabora con la sezione di Macerata dell’AID (Associazione Italiana Dislessia), svolgendo attività di formazione a docenti della scuola primaria e secondaria e con cui ha organizzato per 5 edizioni il “Tecno-campus – Esploratori di autonomia”, esperienza residenziale per ragazzi con disturbo specifico dell’apprendimento, per l’avviamento al metodo di studio con gli strumenti compensativi e, soprattutto, il PC e i relativi software specifici. La dr.ssa Riccioni effettua valutazioni del profilo cognitivo per misurare il livello intellettivo, individuando i punti di forza.
0-800-777-2331
27th Avenue, W2 3XE, New York
office@medicare.com
Sign up for Medicare newsletter to receive all the news offers and discounts from Medicare eye clinic.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
© 2019-23 Mentecomportamento. All rights reserved.
© 2019-20 Mentecomportamento. All rights reserved.