Sabato 27 Ottobre alle ore 16:00, presso la libreria "L'acchiappastelle" di Nanto (VI), verranno presentati i due libri dedicati allo sviluppo del talento nei bambini dai 3 ai 6 anni. La presentazione proporrà una serie di giochi per bambini dai 3 ai 6 anni per mostrare come si possono stimolare e coltivare le abilità logiche e di attenzione, attraverso giochi e fiabe.
Presentazione dei libri sulla Plusdotazione a Nanto (VI)
Da David Polezzi|Ottobre 8th, 2018|Blog, Plusdotazione Cognitiva, Psicologia Bambini e Adolescenti|Commenti disabilitati su Presentazione dei libri sulla Plusdotazione a Nanto (VI)
Condividi questa storia, scegli come!
Riguardo l'autore David Polezzi
Laurea in Psicologia Clinica e Dottorato di Ricerca conseguiti presso l’Università degli Studi di Padova. Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, presso l' Istituto di terapia Cognitivo Comportamentale di Padova. Ha lavorato presso l’Istituto di Neuroscienze Cognitive dell’Università di Bochum (Germania) ed è autore di pubblicazioni sia internazionali che nazionali. Attualmente svolge attività privata e ricopre gli incarichi di: Professore a.c. di “Psicologia Fisiologica” presso l' Università di Padova; Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a Indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico; Docente presso la Scuola Regionale dello Sport- Toscana (CONI), area Arezzo; Consulente Tecnico di Parte per affidi e separazioni; Psicologo all'interno del progetto "Education To Talent" sull'iperdotazione cognitiva, promosso dalla Regione Veneto. Ha lavorato come psicologo all'interno del progetto regionale "Education To Talent" sulla plusdotazione cognitiva, nella parte di valutazione dei bambini, nel supporto ai genitori e nella formazione degli insegnanti. È socio dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC). Il dr. Polezzi ha una formazione specifica sul tema della Plusdotazione e/o Alto Potenziale Cognitivo ed effettua valutazioni del profilo cognitivo per misurare il livello intellettivo, individuando i punti di forza. E' autore di due libri per bambini ad alto potenziale cognitivo e di un libro per genitori dedicato alla plusdotazione.
Post correlati
PreviousNext
Commenti disabilitati