Corso di Formazione Gratuito per Insegnanti sulla Plusdotazione a Padova
Il Liceo Artistico “Modigliani” di Padova, grazie all’interessamento della prof.ssa Mauri, ha organizzato per Gennaio 2018 un corso di formazione per insegnanti sulla Plusdotazione e l’Alto Potenziale Cognitivo.
Il corso è gratuito ed aperto agli insegnanti che desiderano partecipare, anche se appartenenti ad istituti diversi dal Liceo Artistico “Modigliani”.
Dalle potenzialità al talento
Il 2% dei ragazzi mostra delle abilità cognitive eccezionalmente elevate, inquadrabili nella cosiddetta “ Iperdotazione cognitiva” (o “plusdotazione”). Inoltre, circa il 6% dei ragazzi possiede delle abilità cognitive collocabili nel range delle “alte potenzialità cognitive”. Entrambe queste popolazioni mostrano delle caratteristiche peculiari, rispetto alla popolazione generale. In particolare, questi ragazzi mostrano uno spiccato e costante bisogno di apprendere nuove conoscenze e di approfondire quelle possedute. Intuitivamente, si potrebbe pensare che l’ambiente scolastico rappresenti il contesto ideale per un ragazzo con tali caratteristiche. In realtà, molte delle attività proposte ai ragazzi nel contesto scolastico, adeguate e interessanti per la maggior parte dei coetanei, risultano invece ripetitive e noiose per gli iperdotati. Pertanto, il rischio concreto che si profila di fronte a questi ragazzi è quello di una “pressione” da parte di genitori e insegnanti nell’interessarsi a quelle attività “standard” ed in linea con le attese per l’età. In altre parole, i ragazzi iperdotati o ad alto potenziale possono essere spinti a diventare il più simili possibile al ragazzo “in media”. L’identificazione è particolarmente importante per valorizzare le potenzialità ed evitare il rischio di “pressioni verso la media”.
Programma
11 Gennaio 2018- 14:30-17:30- La caratteristiche della Plusdotazione e dell’Alto Potenziale Cognitivo; Criticità e potenzialità legate a queste caratteristiche;
18 Gennaio 2018- 14:30-17:30- Dalle potenzialità al raggiungimento di un obiettivo;
23 Gennaio 2018- 14:30-16:30- Il processo di sviluppo del talento;
Docenti
Dr. David Polezzi, Ph.D. e dr. Francesco Gallimberti