Costruiamo una serra High Tech: corso di Arduino e Python
Costruiamo una serra High Tech: corso di Arduino e Python! Il corso si propone di fornire agli studenti dei concetti di programmazione e di elettronica, per fornire la possibilità di sviluppare progetti sia durante il corso che successivamente in autonomia. Il nostro laboratorio didattico, che comprende un’aula computer dotata di tutti i tools, una stampante 3d ed una macchina CNC, permette di creare concretamente sia progetti software che hardware.
Le attività principali saranno l’utilizzo di Arduino e il controllo elettronico da computer tramite Python.
Vedi anche gli altri nostri corsi di potenziamento.
Quando
Il corso prevede quattro giornate di formazione, IN PRESENZA (data la natura pratica del corso non è possibile farlo online).Il corso si terrà nelle seguenti giornate:
- Domenica 5 Dicembre 2021; 9:30-17:00 (pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00)
- Martedì 28 Dicembre 2021; 9:30-17:00 (pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00)
- Mercoledì 29 Dicembre 2021; 9:30-17:00 (pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00)
- Domenica 16 Gennaio 2022; 9:30-17:00 (pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00)
Dove
Il corso si tiene IN PRESENZA, presso la sede di Mentecomportamento in via della Provvidenza 43/D a Rubano (PD).
Programma del corso
Controllo LED con IDE e Python: basi dell’Arduino IDE e verrà proposta un’alternativa su Python per controllare il blinking via Python. Saranno pertanto spiegate le sintassi di Python e di Arduino.
Basi di programmazione: IF, WHILE, FOR: come integrare le strutture decisionali e i cicli tipiche della programmazione in un codice a microcontrollore.
Input e output: come dare comandi e registrare le risposte via software come utilizzare l’arduino come piattaforma e controllarlo da computer con Spyder IDE.
Sensoristica e automatizzazione di processi di controllo: spiegazione di come aggiungere un sensore al setup di arduino, affinché il sensore e un attuatore rendano automatico il controllo di un qualche parametro (ad esempio temperatura della stanza con il termostato).
Elettronica di potenza: utilizzo di un transistor collegato all’arduino per il controllo di motori DC e passo passo.
Creazione di una scheda elettronica per le applicazioni: tramite il software opensource Kicad i ragazzi potranno creare una scheda elettronica(che verrà poi prodotta) per rendere stabile un’applicazione.
Dr. Leonardo Fornasier– Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Elettronica con tesi sulla Meccanica Quantistica, attualmente lavora come Hardware Designer presso una società di consulenza ingegneristica. Ha già tenuto numerosi laboratori e corsi presso Mentecomportamento
Frequenza
Il corso prevede quattro giornate di formazione, dalle 9:30 alle 17:00, nei giorni 5, 28, 29 Dicembre 2021 e 16 Gennaio 2022.
Partecipanti:
- Ragazzi della Scuola Superiore, dal I al III anno (14-17 anni).
Costo
Il costo del corso di formazione è di 160€, a cui vanno aggiunti 40€ per i materiali. Ogni partecipante costruirà e potrà portare a casa la propria serra high tech, comprensiva di struttura e ti automazione. Il pagamento deve avvenire in contanti presso la sede oppure tramite bonifico a Mentecomportamento Laboratori; IBAN: IT 61 C 02008 12101 000106194271, entro il 1 Dicembre 2021.
Iscrizione:
Per aderire è sufficiente compilare il form qui sotto. La richiesta non è vincolante e verrà confermata solo in seguito alla nostra approvazione di disponibilità (telefonicamente o via email).