Seminario sulla Plusdotazione a Pescara

La Plusdotazione e l’Alto Potenziale Cognitivo: quando l’eccellenza diventa diversità

 Ingresso libero

La plusdotazione cognitiva è la condizione per cui un individuo presenta delle abilità intellettive marcatamente superiori alla media (QI pari o superiore a 130). Tale condizione interessa circa il 2% della popolazione generale. Inoltre, circa il 6% degli alunni sono inquadrabili nell’alto potenziale cognitivo. Nel nostro paese, la scuola e le istituzioni si sono largamente occupate dei bambini con vari tipi di deficit (ritardo mentale, DSA) o con bisogni educativi speciali (BES), mentre è tutt’oggi largamente trascurata quella parte di popolazione che si differenzia per un’abbondanza di capacità e non per una carenza.  

Il seminario sarà tenuto dalle dr.sse Daria Giuliani e Annarita Panella il martedì 6 Marzo 2018 dalle 18:00 e sarà rivolto a genitori ed insegnanti, presso la libreria “La Feltrinelli”, Via Trento a Pescara.
Per informazioni scrivere a : giuliani.daria@gmail.com



© 2019-24 Mentecomportamento. All rights reserved.



© 2019-24 Mentecomportamento. All rights reserved.