Laboratorio di Investigazione per Bambini Plusdotati e ad Alto Potenziale Cognitivo
Top Secret
Introduzione all’ Investigazione Privata: il mestiere di detective
Obiettivo: introduzione alla professione di investigatore privato, con particolare attenzione alle norme di legge, agli strumenti utilizzati e agli scopi di tale professione.
Programma:
- Chi è l’investigatore privato, cosa fa e perché
- Abbigliamento utilizzato
- Norme di legge che coinvolgono questa professione. Privacy: cos’è e come si tutela
- Altri ambiti dell’attività investigativa
- I pedinamenti: dall’osservazione ravvicinata al pedinamento elettronico
Attività pratiche:
- Bonifica ambientale: ricerca simulata di microspie con attrezzatura professionale
- Pedinamento elettronico: analisi della piattaforma GPS e ricostruzione di uno storico
- Documentazione fotografica: utilizzo reflex e obiettivi professionali
- Recupero dati cancellati da smartphone: utilizzo piattaforma forense
- La crittografia, cenni storici ed esempi pratici
Docente: Filippo Turrin, investigatore privato e titolare della CSZ Investigazioni, autorizzata dalla Prefettura di Padova. Opera da quasi 20 anni nel settore di attività investigativa e raccolta di informazioni per conto di privati e aziende, anche ai fini della difesa in ambito del processo penale.
Partecipanti: Bambini Plusdotati o ad Alto Potenziale Cognitivo.
Dove: Mentecomportamento (sede) via della Provvidenza 43/D, Rubano (PD).
Quando: Sabato 24 Febbarioa, dalle ore 15:00 alle ore 18:30.
Costo: 30€. E’ possibile iscriversi ad un laboratorio (di qualsiasi tematica) pagando 50€ per entrambi. Il pagamento va effettuato il giorno del laboratorio.
Iscrizione: Per aderire è sufficiente inviare una e-mail a polezzi.david@gmail.com